Ai sensi degli artt. 12-14 della UE General Data Protection Regulation n. 2016/679 (“GDPR”), Le forniamo qui di seguito l’informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali che sarà effettuato da SNAM S.p.A., con sede legale in Piazza Santa Barbara 7, 20097 San Donato Milanese (MI) (di seguito anche semplicemente la “Società”) in relazione al progetto di engagement su tematiche relative alla sostenibilità che si svolgerà sulla piattaforma digitale PlaNet (“Progetto”).
I dati personali saranno trattati dalla Società per le finalità di seguito descritte:
La base giuridica del trattamento dei dati personali (individuati nel paragrafo 2) è costituita dall’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR, poiché il trattamento è necessario ai fini dell’erogazione del servizio nei confronti degli utenti che decidono volontariamente di partecipare al Progetto.
Precisiamo che tutti i dati personali resi disponibili saranno trattati in conformità alla vigente normativa in materia di tutela dei dati personali nei limiti delle finalità sopra descritte. Il conferimento da parte dell’interessato dei dati è facoltativo, pertanto, in caso di rifiuto, non potrà partecipare al Progetto.
Snam riceverà da Up2You S.r.l. i seguenti tipi di informazioni relative a coloro che decidono volontariamente di partecipare al Progetto:
I dati personali saranno trattati e raccolti, nel pieno rispetto delle modalità previste dal GDPR, in conformità alle previsioni di legge, nei modi e nei limiti per perseguire le predette finalità. Qualora la Società intenda utilizzare i dati personali raccolti per qualsiasi altro scopo incompatibile con le finalità per le quali i dati personali sono stati originariamente raccolti o autorizzati, la Società informerà preventivamente l’interessato.
La Società conserva i dati raccolti in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto per legge e comunque non oltre i 12 mesi dal Progetto.
Al termine di tale periodo i dati saranno distrutti e/o cancellati dal Titolare.
I dati personali identificativi e di contatto dei partecipanti saranno condivisi da Up2You S.r.l. quale responsabile del trattamento. Per quanto concerne le attività che si svolgeranno sulla piattaforma PlaNet, Up2You S.r.l., quale proprietario e gestore della piattaforma, raccoglierà e tratterà i dati personali quale titolare autonomo del trattamento.
Fatti salvi i casi degli obblighi previsti dalla legge per cui dati personali potranno essere messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e/o delle Forze di Polizia, dietro loro specifica richiesta, ai fini dell’individuazione degli autori di eventuali fatti illeciti commessi in danno della Società nonché messi a disposizione in fase di accesso agli atti, i dati personali non sono oggetto di diffusione a destinatari indeterminati.
Titolare del Trattamento dei dati personali è Snam con sede in San Donato Milanese, Piazza Santa Barbara n. 7; Delegato al Trattamento in ambito Snam è il Chief Strategy and Technology Officer.
Ai sensi degli artt. 15-22 e 77 del GDPR, il soggetto cui si riferiscono i dati personali, ha il diritto di:
- di opporsi, in tutto o in parte:
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Inoltre, l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dall’art. 18 del GDPR. Le ricordiamo da ultimo che in qualità di interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, ferma restando la liceità del trattamento eseguito prima della revoca. Infine, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la normativa privacy ha il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo dello Stato membro in cui risiede o lavora abitualmente, ovvero dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Le richieste vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: dataprotectionofficer@pec.snam.it