Come funziona

Cos’è PlaNet?

PlaNet è la piattaforma di formazione aziendale sulla sostenibilità, dove è possibile informarsi e imparare in modo interattivo e divertente, insieme a colleghi e colleghe.

Attraverso le attività e i moduli si guadagnano punti, utili a scalare le classifiche e sfidare le altre persone che partecipano a PlaNet. Inoltre, è possibile vincere fantastici premi con i quali fare un passo avanti verso un futuro più sostenibile!

Completare moduli e attività

Ogni modulo affronta una tematica diversa ed è composto da 4 o 5 attività. Nelle prime viene richiesto di leggere un testo e/o guardare un video e successivamente rispondere alle domande del quiz.In una attività, invece, è necessario compiere un’azione pratica, che può consistere nel caricare un’immagine, scattare una foto, girare un breve video o scrivere un commento.

Si tratta di azioni semplici, alcune da svolgere a casa, altre durante la pausa caffè in ufficio o aspettando il treno la mattina. In più è possibile usare lo smartphone, il pc o il tablet.

Una volta partecipato all’attività pratica del modulo (scattare una foto, girare un video o scrivere un commento), il contributo viene verificato e nei giorni successivi viene comunicato se l’attività è stata superata con successo oppure se è necessario svolgerla di nuovo, d’altronde la sostenibilità non è sempre una passeggiata!

Flag condivisione foto
Nelle attività pratiche, in fase di caricamento immagine o video, viene richiesto di accettare o meno la condivisione dell’immagine. Dando il consenso, si accetta che l’immagine caricata possa essere utilizzata per newsletter o news interne dedicate al percorso formativo svolto sulla piattaforma. Il consenso è facoltativo, finalizzato allo scopo di condividere le attività migliori, svolte da chi si impegna di più e trova soluzioni creative.

Dimensioni immagini e lunghezza testo
Nelle attività in cui è richiesto il caricamento di un’immagine, la dimensione massima consentita è di 8 Mb, nei formati .jpeg e .png.

Nelle attività in cui è richiesto l’inserimento di un commento testuale, il limite massimo di caratteri consentito è 1024.

Nelle attività in cui è richiesto il caricamento di un video, la dimensione massima consentita è di 80 mb. I formati video accettati sono mp4, mpeg, mov.

Guadagnare punti

Per ogni attività completata con successo si ricevono dei punti, che sono di due tipologie:

PlaNet Point
Sono i punti che servono per la classifica. Più PlaNet Point si ottengono, più è possibile sfidare colleghi e colleghe e vincere la classifica.

ECOin
Sono i punti con i quali è possibile sostenere uno dei progetti certificati presenti nella sezione ECOshop.

Punti bonus e malus
Per ogni attività pratica completata (scattare una foto, girare un video o scrivere un commento), oltre ai PlaNet Point c’è la possibilità di guadagnare anche dei punti extra. Come? Grazie all’impegno! Più ci si impegna a completare le attività, più è possibile avanzare nella sfida. 

Ma attenzione, se si prova a barare i punti possono anche essere tolti, attraverso i malus. Per esempio, vengono tolti punti se si caricano immagini prese da Internet oppure se si usano foto già caricate da altre persone (a eccezione delle attività in cui viene chiesto esplicitamente). Anche il caricamento di immagini realizzate con l’intelligenza artificiale comporta un malus.

L’assegnazione dei punti bonus e malus, così come l’approvazione delle attività pratiche, è definita e gestita esclusivamente dal team di Up2You.

Approvazione delle attività
Ogni volta che viene completato un quiz, si riceve subito l’esito con l’indicazione di quanti punti sono stati guadagnati. Inoltre, in caso di errore è possibile scoprire la risposta corretta.

Le attività pratiche (sia quelle all’interno dei moduli, che quelle presenti tra le attività extra), invece, sono approvate e rifiutate dai community manager di PlaNet, che controllano lo svolgimento delle attività e se corrispondono a quanto richiesto. L’approvazione o rifiuto dell’attività può avvenire fino a 5 giorni dopo il completamento della stessa. Durante l’attesa dell’approvazione si può comunque continuare a partecipare e a scalare la classifica completando altri moduli e attività!

La classifica

Guadagnando PlaNet Point le persone che partecipano a PlaNet si sfidano nella scalata della classifica.

A parità di punteggio, vengono presi in considerazione il numero di attività completate e la velocità di completamento dei moduli e delle attività.

Esistono due differenti classifiche:

Classifica Individuale
In questa classifica vige la regola del “nessuna alleanza”, quindi tutte le persone partecipano individualmente.

Classifica Team
In questa classifica sono i team a competere uno contro l’altro. I punti guadagnati dalle persone appartenenti al team vengono sommati per dare luogo al punteggio di team. Per questo è fondamentale la partecipazione dell’intera squadra!

Durata
La classifica rimane aperta per l’intera durata della sfida. Una volta chiusa, non è più possibile partecipare alle attività o influenzare i punteggi, e viene decretato chi ha vinto nella classifica individuale e in quella di team.

Invita una persona
Avere un team al completo permette di guadagnare più punti e quindi scalare le classifiche.

Come invitare colleghi e colleghe ad entrare nel team?

1. Con il bottone ‘invita’ che si trova nella home di PlaNet, accanto al nome del team, cliccando e inserendo l’indirizzo email della persona che si vuole invitare.

2. Tramite l’attività “Invita colleghe e colleghi”. Per questa attività si ricevono 5 punti, indipendentemente dal numero di persone invitate. I punti vengono assegnati a chi ha inviato, solamente se la persona invitata si iscrive alla piattaforma tramite quello specifico invito, e non quello di un’altra persona.

Più siamo, più vinciamo!

I premi

Premi individuali e di team
I premi di classifica daranno la possibilità a chi vincere di prendere parte a diverse esperienze:
1° premio (individuale e di team):
ciascuna persona del primo team classificato e la prima persona della classifica individuale riceverà una gift card che permette di accedere ad attività, esperienze, trasporti o alloggi che prestano attenzione alla sostenibilità. Il voucher potrà essere speso sul sito di Cicero Experience entro un anno dalla chiusura della sfida.
2° premio (individuale e di team):
ciascuna persona del secondo team classificato e la seconda persona della classifica individuale sarà invitata a una visita all’azienda Marini Spa -Alfonsine (RA). Il premio sarà comprensivo di viaggio organizzato, tour guidato dell’azienda e del reparto produttivo, pranzo con i colleghi.
3° premio (individuale e di team):
ciascuna persona del terzo team classificato e la terza persona della classifica individuale sarà invitata a una visita a una fiera di settore. Il premio comprende il viaggio organizzato, la visita allo stand Dulevo e un pranzo con i colleghi.

ECOin ed ECOshop

Completando attività e moduli si ricevono gli ECOin, che possono essere utilizzati per sostenere i progetti certificati presenti nell’ECOshop.

Per farlo basta seguire questi semplici step:

1. Andare sulla pagina ECOshop;
2. Scegliere il progetto che interessa di più;
3. Completare il flusso. Verranno scalati gli ECOin corrispondenti;
4. Ricevere per email la conferma dell'avvenuta operazione.

Attenzione!
Ogni progetto è disponibile in quantità limitata. Nella scheda di ogni progetto è possibile leggere la quantità disponibile. Una volta terminato, si potrà scegliere tra gli altri progetti rimasti nell’ECOshop.

Assistenza

Hai qualche problema a utilizzare PlaNet oppure vuoi dirci qualcosa?
Ricevi assistenza
Il servizio di assistenza è compiuto direttamente dal team di Up2You, ed è attivo dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, con risposta entro 2 giorni lavorativi.